Bruschette con le telline. Un antipasto alternativo, una ricetta semplice.
- Riccardo Fortuna
- Jul 14, 2017
- 1 min read

Non si tratta di un qualcosa di usuale o tradizionale, ma solo di una alternativa alla pasta. Lo so che in molti penseranno che le telline su di una bruschetta ti obbligano a sputacchiare i gusci in continuazione, ma questo é il bello delle telline. Potete sgusciarle a mano se volete o sfruttare i bambini che si divertono molto a sporcarsi le mani.
Fondamentalente il modo di fare le telline é lo stesso usato per la pasta, di cui parlo in QUESTO POST, ma in questo caso faccio delle bruschette, con aglio e prezzemolo e le metto su di un vassoio tutte insieme a strati in modo che si bagnino e si insaporiscano. Bisogna solo stare attenti a non mettere troppo la parte liquida per evitare che il pane si disfi.
Ingredienti:
Dai non siate pigri
Solo pane e telline
va bene....
1 kg di telline per almeno 10 bruschette
10 fette di pane bruscato
10 pomodorini ciliegini
50 ml di vino bianco per sfumare
Aglio q.b.
Prezzemolo
Procedimento:
Se serve, far spurgare le teline, sciacquare. Nel frattempo sbollentare per un minuto i pomodorini e ri muovere la pelle.
Aglio e olio, aggiungere i pomodorini e lasciare soffriggere a fuoco lento per circa 5 minuti. Alzare a fuoco alto e aggiungere le telline. Coprire col coperchio. Sfumare col vino e una volta evaporata la parte alcolica attendere che le telline siano tutte aperte. Fatto!
Componete il piatto con pane e telline, ma, come anticipato, potete sgusciarle per agevolare gli ospiti.
コメント