Crema di Cavolfiore. Giá dal nome sembra appetitoso.
- Riccardo Fortuna
- Dec 2, 2016
- 2 min read

Un altro capitolo della serie: "Mo che ce faccio co sto coso?!", che é giá passata per il Tortino di cavolfiore con salsa al melograno, un antipasto pubblicato qualche settimana fa.
Credo comunque che il concetto di prendere un ingrediente e declinarlo in tutti i modi possibili sia una alternativa alla schiavitú di una ricetta alla quale attenersi e fornisce delle alternative sfiziose e creative.
Ma veniamo al punto:
Una nuova idea per evitare di trovarsi ad utilizzare un ingrediente sempre allo stesso modo. Per evitare di annoiarsi e ricominciare a sorprendersi trasformando una cosa semplice in qualcosa di articolato. Tranquilli! Manteniamo sempre un principio importante: minimo sforzo, massimo rendimento.
Premesse:
Considerate che con mezzo kg di cavolfiore otterrete circa 600 ml di crema. Vorrei comunque invitare chiunque voglia cimentarsi con questa ricetta a provare vari livelli di consistenze: dalla purea alla crema simile alla vellutata. Dipende dai gusti. basta dosare in modo differente acqua olio e cavolfiore.
Considerate questa crema come un possibile accompagnamento o come una base sulla quale costruire un piatto. Il mio suggerimento é quello di trovare una parte croccante che si sposi bene col sapore dolciastro del cavolfiore, come i pinoli tostati ad esempio.
Questa ricetta parte giá dal presupposto che voi abbiate lessato il cavolgfiore. Riassumendo: Mettete a bollire il cavolfiore mondato e a pezzetti in acqua bollente con un pizzico di sale per circa 15 minuti, finché la forchettá non affondi bene.
Si puó ottenere lo stesso evvetto anche col Microonde, basta mettere il cavolfiore a pezzetti in un contenitore adatto a questo utilizzo, coprire con pellicola trasparente per forni bucherellata con uno stuzzicadenti. Cuocete alla massima potenza per circa 5 minuti. Fate sempre la prova di inserire la forchetta per valutarne la consistenza.
Ingredienti:
500 gr di Cavolfiore giá lessato
50 ml di acqua calda
il succo di mezzo limone
20 ml di olio extra vergine di oliva
Sale e pepe un pizzico
Preparazione:
Mettere il cavolfiore bollito in un contenitore dai bordi alti e spemere il limone aggiungere sale e pepe. Cominciare a frullare col frullatore a immersione.
Aggiungere un goccio dácqua calda alternandola con l'olio a filo. Continuate a frullare cercando di ottenere una giusta cremositá come fareste con la maionese. quando avrete finito di aggiungere l'acqua e l'olio la crema é pronta. Assaggiate e aggiustate con sale e limone il sapore a seconda del vostro gusto.
Comments