Buns: in parole povere, la ricetta del panino per l'hamburger.
- Riccardo Fortuna
- Jan 11, 2017
- 2 min read


Sarebbe di sicuro piú facile comprarli, ma se state leggendo queste righe, significa che giá avete superato la pigrizia iniziale e siete sulla giusta strada per realizzare i vostri primi buns, ovvero i panini da hamburger. Non vi mentiró, ci vuole tempo, varie ore, ma dopo alcuni minuti nei quali dovete lavorare la pasta, il resto lo fa la lievitazione.
Questo post va a completare un argomento che ho giá trattato in precedenza dove spiego anche come trattare e dare forma all'interno dell'hamburger. Se vi dovesse interessare basta CLICCARE QUI.
Inoltre qui trattiamo un argomento a me caro, quello della lievitazione, anch'esso gia trattato in precedenza. Se dovesse interessare la teoria, CLICCARE QUI.
Premesse:
Come anticipato, con tutte le cose che implicano la lievitazione, bisogna avere un po' di pazienza, ma forse, se state leggendo queste righe, siete mossi da passione e voglia di fare.
I semi non sono solo una decorazione, ma traghettano il gusto del pane in una certa direzione apportando anche un piccola parte croccante che non fa mai male, potete provare i semi di sesamo che sono un classico, oppure alternare con quelli di zucca o i semi di papavero.
Il panino da solo risulterá leggermente dolce grazie agli zuccheri dell'impasto, ma con l'hamburger perde questa strana caratteristica.

Ingredienti:
450 g di farina
180 ml d’acqua calda
30 g di burro, ammorbidito
1 uovo
40 g di zucchero o 3 cucchiai di miele
1 cucchiaino di sale (circa 2 grammi)
5 grammi di lievito di birra fresco
Un uovo sbattuto per spennellare
Alcuni semi di sesamo
Preparazione:
Sciogliele il lievito nll'acqua calda e cominciate a versare la farina a pioggia.
Aggiungere quindi il sale il burro l'uovo e lo zucchero e impastare bene.
Una volta formata una massa liscia e leggermente appiccicosa metterla in una scodella e versare sopra un filo d'olio per evitare che si attacchi troppo alle pareti.
Coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare in un luogo caldo e sciutto finche'non raddoppia di volume (1 o 2 ore).
Finita la prima lievitazione dividete la massa in otto palle e schiacciatele per ottenere delle pizzette leggermente spesse. Sistemare su di una teglia con della carta forno e farina, magari di semola per evitare che si attacchi di nuovo. Oppure potete versare un filo d'olio sotto ogni pizzetta.
Lasciare lievitare per almeno un ora dopodiché spennellate ogni paninetto con l'uovo e aggiungere i semi sopra.
infornate a 190 gradi centigradi in forno preriscaldato per almeno 15 minuti. I panini saranno pronti quando li vedrete belli dorati.
Comentarios